skip to main | skip to sidebar

Come
 Dove
  Quando
   e con chi giocare

nei dintorni di Milano



IL NUOVO BLOG DEI

DRAGONI MILANO

LO TROVATE CLICCANDO QUI
http://dragonimilanotouchrugby.blogspot.com/

















Clicca qui per saperne di più sul Touch


A TUTTI I DRAGONI E AI LORO AMICI....

 

BUONE FESTE
e tantissimi auguri
per un
2010
FunTOUCHstico !!!

Ci si rivede
Giovedì 14 Gennaio
per provare a smaltire panettoni e cotechini !

22 commenti

Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
English VersionClick Here

1° Campionato Italiano: Caps & Touchdowns

  • Alessandro (9/0)
  • Aparna (9/0)
  • Calvin (14/14)
  • Daniele (9/1)
  • Danilo (10/5)
  • Diego (9/13)
  • Elaine (14/1)
  • Gio (9/2)
  • Luca (3/1)
  • Nick (5/0)
  • Peo (14/4)
  • Riccardo (10/8)
  • Rosi (5/0)
  • Sara (5/0)


Aderente alla
FEDERAZIONE ITALIANA TOUCH
Scarica "Introduzione al Touch" (313KB)
Scarica "Regolamento Italiano Touch" (288KB)

foto da "www.leedsmet.ac.uk"

TOUCH US!

Lasciaci un saluto!
Firma il mio Guestbook
Leggi il mio Guestbook

Links utili:

  • Touch Rugby Italia
  • All Touch Rugby
  • International Touch Rugby
  • Mai Dire Meta
  • Touch Rugby New Zealand
  • National Touch Rugby Australia
  • Touch Football in WA
  • Touch France
  • Scottish Touch Association
  • England Touch
  • Premiership Touch Rugby
  • Touch Rugby Wales
  • Touch Deutschland
  • Touch Rugby Vienna
  • Swiss Touch Association
  • Super Touch
  • Touch Rugby in China

foto da "www.bbc.co.uk"

Archivio blog

  • dicembre (1)
  • novembre (3)
  • settembre (2)
  • agosto (1)
  • luglio (4)
  • giugno (5)
  • maggio (3)
  • aprile (1)
  • febbraio (1)
  • dicembre (1)
  • novembre (1)
  • ottobre (2)
  • settembre (3)
  • giugno (2)
  • maggio (1)
  • aprile (1)
  • marzo (2)
  • ottobre (5)

Nudi alla meta?

Nudi alla meta?
...da noi almeno i calzoncini, please!
 


Per chi vuole iniziare

Cos'è il Touch Rugby ?
Diffusissimo in paesi come Nuova Zelanda, Australia, Scozia, Inghilterra, Galles, Francia, Sud Africa, è la versione più accessibile del mitico sport della palla ovale, spesso utilizzato dalle squadre per affinare gioco alla mano e doti di agilità: niente placcaggi e mischie, niente calci e rimesse laterali, nessun contatto violento. Il regolamento prevede sei giocatori per squadra in campo, ma nessun problema se siete meno... basterà adeguare il campo!

Dove si gioca ?
Con regole internazionali su un campo 70 x 50 mt. (circa la metà di un campo da rugby regolare) ma vi basta un bel prato e quattro borse per segnare gli angoli e siete pronti per iniziare!

Chi può giocarci ?
Davvero tutti, bastano pochi minuti per comprenderne le regole più elemetari. Non servono particolari doti atletiche, solo un po' di fiato e tanta voglia di divertirsi!
Nei tornei internazionali esiste la categoria mixed che prevede squadre composte da giocatori di entrambi i sessi. Nei paesi anglosassoni, in Oceania e Sudafrica viene giocato da interi nuclei famigliari nei parchi durante le belle giornate.

Touch in Action! Brevi filmati per capire come si gioca...

  • Touch Rugby Introduction
  • Una sola azione di NZ - Australia nella World Cup '07... ma da qui capite tutto!!

Kiwi Planet

Wellyz Touch Rugby

Dodderers Touch Rugby: Three Counties Show 2007

Australian Touch Football (... in Australia si chiama così)

Bally Boyz Come to Play!

Can"t Touch This!

South Coast Touch

Touch Rugby en France/Isère : Pintad"thlon - Toucheurs

Le Touch Rugby

E sulla spiaggia... Beach Touch!

2006 Beach Footy Competition: Australian Rugby Players Vs Australian Womens Touch Team