Di solito frequentano le sponde brumose del Tarantasio, se ne favoleggia l’apparizione a Lochness, ma per questo fine settimana i Dragoni sono comparsi a Taranto per la prima tappa del campionato italiano.
Brutte bestie i Dragoni; cioè, bellissimi da vedere ma alquanto indigesti per gli avversari. Vabbè, basta ardite metafore, mi sembro l’ammiraglio*, e veniamo alla cronaca.
Complice un felice sorteggio, ammettiamolo, conquistiamo l’accesso in semifinale al secondo posto del girone (per una meta di differenza) dietro ai rodigini Bandiga e davanti a Delfini Erranti e IPS Cabrini - magnifici padroni di casa entrambi. In realtà, nello scontro diretto con i rovigotti, questi acciuffano il pareggio solo all’ultima azione grazie ad una nostra disattenzione. Questo ci è costato il primo posto nel girone e così in semifinale ci aspetta Modena. Paul e soci, senza passeggiare, ma mettendocela in realtà tutta e mostrando numeri d’alta scuola, si impongono per 4 a 2.
Per il 3° e 4° posto arriva il primo derby ufficiale della madonnina contro i Mastini-Barbarians. Il derby, si sa, è sempre una partita a sé, ed ha una sua classifica speciale, ed i primi a registrare una vittoria nell’albo d’oro sono i Dragoni.
Quindi: primi Modena, che regolano in finale i Bandiga, terzi i Dragoni; un buon podio per cominciare col piede giusto ma ancora con qualche margine di miglioramento. Per quel che si è visto, gli unici veramente una spanna sopra sono i Modena, grazie al determinante contributo downunder; con tutti gli altri, se al completo ed a posto fisicamente, ce la si gioca più che alla pari.
In generale si è vista una più che buona organizzazione in campo, anche se, man mano che la stanchezza aumentava, la difesa si sfilacciava e le soluzioni in attacco tornavano a essere figlie di
iniziative personali piuttosto che della messa in campo di schemi ed azioni costruite. D'altronde 9 non erano abbastanza, servono un paio di cambi in più, soprattutto perchè i prossimi tornei vedranno più partecipanti e quindi più partite.
Comunque la grande forza dimostrata dai Dragoni: tranquillità, spirito di squadra, fiducia nei compagni, disposizione in campo.
Brutte bestie i Dragoni; cioè, bellissimi da vedere ma alquanto indigesti per gli avversari. Vabbè, basta ardite metafore, mi sembro l’ammiraglio*, e veniamo alla cronaca.
Complice un felice sorteggio, ammettiamolo, conquistiamo l’accesso in semifinale al secondo posto del girone (per una meta di differenza) dietro ai rodigini Bandiga e davanti a Delfini Erranti e IPS Cabrini - magnifici padroni di casa entrambi. In realtà, nello scontro diretto con i rovigotti, questi acciuffano il pareggio solo all’ultima azione grazie ad una nostra disattenzione. Questo ci è costato il primo posto nel girone e così in semifinale ci aspetta Modena. Paul e soci, senza passeggiare, ma mettendocela in realtà tutta e mostrando numeri d’alta scuola, si impongono per 4 a 2.
Per il 3° e 4° posto arriva il primo derby ufficiale della madonnina contro i Mastini-Barbarians. Il derby, si sa, è sempre una partita a sé, ed ha una sua classifica speciale, ed i primi a registrare una vittoria nell’albo d’oro sono i Dragoni.
Quindi: primi Modena, che regolano in finale i Bandiga, terzi i Dragoni; un buon podio per cominciare col piede giusto ma ancora con qualche margine di miglioramento. Per quel che si è visto, gli unici veramente una spanna sopra sono i Modena, grazie al determinante contributo downunder; con tutti gli altri, se al completo ed a posto fisicamente, ce la si gioca più che alla pari.
In generale si è vista una più che buona organizzazione in campo, anche se, man mano che la stanchezza aumentava, la difesa si sfilacciava e le soluzioni in attacco tornavano a essere figlie di
iniziative personali piuttosto che della messa in campo di schemi ed azioni costruite. D'altronde 9 non erano abbastanza, servono un paio di cambi in più, soprattutto perchè i prossimi tornei vedranno più partecipanti e quindi più partite.
Comunque la grande forza dimostrata dai Dragoni: tranquillità, spirito di squadra, fiducia nei compagni, disposizione in campo.
I voti, come al solito, da commentare ed emendare:
Diego 8,5: semplicemente mostruoso! Man of the match.
Riccardo 7,5: una punta di lancia che mette in continua difficoltà le difese avversarie. Peccato per un piccolo calo fisico nel finale
Calvin 8: e lo dicevo che doveva crederci di più. Grande prestazione con splendida tenuta nel finale a compensare il calo degli altri.
Giò 7: ormai non stupisce più. Un po’ più tranquillo renderebbe sicuramente di più.
Peo 7: un’altra sicurezza, nel finale si sacrifica all’ala. Al voto aggiungiamo mezzo punto di bonus come addetto al buon umore della squadra. D’altronde se non fosse crupio vertando i dossi.
eh? Prrr*
Daniele 7,5: grande continuità in campo e tenuta fisica da highlander. Come allenatore poi, può bullarsi di come la sua squadra abbia saputo mettere in pratica insegnamenti e filosofia dello stare in campo.
Danilo 7,5: lasciatevelo dire, una persona normale sarebbe rimasta a bordo campo a portarvi l’acqua, ma normale non sono ed ho fatto veramente l’impossibile per dare il massimo. Con tutte e due le gambe un paio di mete in più le portavamo a casa, ma sul quel poco che ho fatto non ho di che lamentarmi. Anche se mi sono rispaccato me la sono voluta io e cercherò di esserci ad Alpago.
Elaine 8: grande, grande, grande, segna pure la sua prima meta ufficiale. Ottimo acquisto.
Aparna 7: Pur essendo con noi da poco, si è ben inserita ed è normale che per entrare in un meccanismo perfetto occorre del tempo.

(*) Nota per i presenti
P.S. : perché qualcuno non si fa una memoria dei marcatori e dei punteggi così li si pubblica?
Danilo
5 commenti:
da quello che ricordo io - togliendo i nostri + 2 da ogni risultato - contro
Cabrini abbiamo vinto 6 - 2
mete di Riccardo (2) Diego (3) e Calvin (1)
Bandiga pareggio 4-4 mete di
Riccardo (1) Peo (1) Diego (2)
Delfini abbiamo vinto 6 -2 mete di
Riccardo (2) Calvin (1) Diego (3)
Modena perso 4 - 2 mete di Calvin (1) Elaine (1)
Barbarians vinto 4-2 Mete di Calvin (2) Riccardo (1) e Diego (1)
allora capo cannoniere famiglia brizzi con 11 ;-) (Riccardo 6 + Calvin 5)
secondo Diego con 9
Elaine 1
Peo 1
Ne ho segnata una anch'io! Contro i Delfini.
allora 2 a diego per i delfini e una a Giò
Diego 8
Riccardo 6
Calvin 5
Peo, Elaine, Gio 1
Direi, nello spazio della home page a dx dove ora c'è "eastear touch" di mettere un qualcosa con "caps & try" dove cliccando si apre la tabella con le presenze e le mete
ottima idea
Posta un commento